Visualizzazione post con etichetta filosofia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta filosofia. Mostra tutti i post

martedì 8 novembre 2022

LAVORI DI GRUPPO

 POSSIBILI LAVORI DI GRUPPO, FILOSOFIA

[I quadrimestre] 

Quando: ultima settimana di novembre; seconda di dicembre,  seconda e/oterza di gennaio

Quanti:  meglio se gruppi da tre o quattro persone

[II quadrimestre]

Da Aprile, dopo il primo giro di interrogazioni

1) TIPOLOGIA DI LAVORO

a) Relazione e "power point"

b) Podcast Audio (intervista impossibile, narrazione, riassunto autore...)

(Cos'è un podcast: https://nextlearning.it/wp-content/uploads/2017/04/pian_podcast.pdf 

https://scuolanguillara.edu.it/wp-content/uploads/2019/11/EDU-TECH-Insegnare-e-apprendere-con-il-Podcasting.pdf )

Esempi di podcast (file audio)

-- Kurt Vonnegut e accorgersi delle cose belle:  (audio mio)

-- Audio su Seneca, Riccardo dal Ferro: https://www.youtube.com/watch?v=4E-jNalySeY&t=

-- Esempio di intervista impossibile, a Socrate: https://www.youtube.com/watch?v=6EghnXhCTtU

c) Dibattito (antilogia su un tema; intervista impossibile, argomento di discussione)

Esempi di debate: https://www.youtube.com/watch?v=7p5hiU0L-KE

d) La filosofia di... (quell'opera, quel gioco, quella serie, quel libro... connesso ai filosofi visti o conosciuti personalmente)

esempi: 

La filosofia di to the moon (videogioco, video mio)

https://www.youtube.com/watch?v=hAxVueVxWLE

La filosofia di death note (Riccardo Dal Ferro)

https://www.youtube.com/watch?v=Xgnox0KJ9QI


2) CONSIGLI SULL'USO DELLE FONTI

Da citare nella relazione \ lavoro di gruppo

https://imparareadimparare.blogspot.com/2018/12/valutazione-delle-fonti.html

3) Consigli di ricerca e di esposizione

- Saper ripetere oralmente tutta la relazione 

- Cercare di coinvolgere la classe con giochi e\o domande

- Se si usano video conservarli anche su chiavetta o tramite link

- Sfruttare questi lavori di gruppo per conoscersi meglio

- Sfruttare questa occasione per capire come creare contenuti e fare lezioni ad un gruppo (parlare in pubblico) 

- E per creare collegamenti multidisciplinari e seguire i propri interessi

- Stare attenti ai tempi

4) possibili TEMI


CLASSI TERZE

a) La filosofia di Prodico (La religione, il linguaggio, la morale)

https://www.appuntifilosofici.it/filosofi/prodico/

http://www.filosofico.net/prodicodiceo.htm

- http://www.edu.lascuola.it/edizioni-digitali/Filosofia/RealeAntiseri/99/schede/testi/prodico_1.pdf

b) Ippocrate e\o Galeno (tra filosofia e medicina, la teoria degli umori)

 - https://www.youtube.com/watch?v=DQBjWy-cYvM (Ippocrate)

-  https://www.youtube.com/watch?v=XXZpvFcCGAk (Galeno)

c) Le vite dei filosofi che abbiamo visto

    - Diogene Laerzio, Le vite dei filosofi https://www.famigliafideus.com/wp-content/uploads/2018/08/LE-VITE-DEI-FILOSOFI-Diogene-Laerzio.pdf

d) Approfondimento su Anassagora (la meditazione sulla morte --> stoicismo e cicerone)

 - https://www.liberecomunita.org/index.php/filosofia/15-anassagora-e-il-pluralismo-dei-mondi

e) L'infinito: Eureka di Edgar Allan Poe

  - Fonte audio su alcune domande sull'universo: esso è infinito o finito? Perché di notte, pur essendoci le stelle, il cielo è buio? Cosa sono le costellazioni?

   - https://www.youtube.com/watch?v=-EPr9bqTBKk (Audio mio, le stanze di Sofia)

   - Il libro di Poe: http://www.readme.it/libri/3/3061010.html


f) Approfondimento su logica e paradossi...

  - https://www.youtube.com/watch?v=QKNd8K-goVw&t=  (Odifreddi e i paradossi antichi)

- http://www.francofesta.it/mancini2000/asterischi/asterischi8.htm

  

g) La filosofia e i sogni: perché sogniamo? Come funzionano? A cosa servono?

https://www.youtube.com/watch?v=05QP6ve1JXo&t=  (audio sul tema, dal libro di Agnes Heller)

h) Eudaimonia: Cos'è la felicità? Cosa ne hanno detto i filosofi?

I) Filosofia e politica: come dovrebbe essere una città o uno Stato perfetti? Il tema dell'utopia

L) Filosofia ed emozioni: cosa sono, come le giudichiamo, come ci controllano? O siamo noi a controllarle?

M) Come costruire una storia (poetica di Aristotele, Il  viaggio dell'eroe di Vogler, la maschera dei mille volti di Campbell)


POSSIBILI FILOSOFI DI RIFERIMENTO 

[ARISTOTELE, PLATONE, STOICI (SENECA, MARCO AURELIO, EPITTETO), CICERONE, AGOSTINO, PLOTINO, EPICURO, DIOGENE CINICO, IPAZIA D'ALESSANDRIA, SAN TOMMASO, CAMPANELLA, MACCHIAVELLI, GUICCIARDINI]


CLASSI QUARTE

a) Gli altri stoici: Seneca e/o Marco Aurelio

- Le lettere a Lucilio: http://www.ousia.it/content/Sezioni/Testi/SenecaLettereLucilio.pdf

- Riccardo Dal Ferro, live su Seneca: https://www.youtube.com/watch?v=E6U-gvo5qE0&t=

- Riassunto di Pensieri, video: https://www.youtube.com/watch?v=fECHhgPqR4Y

a 2) Approfondimento sulla domanda: chi sono io? 

--> esercizio di  restrizione dell'io di Marco Aurelio

...> conosci te stesso, Socrate

fonte di esempio: l'io tra Fight Club e lo stoicismo https://www.youtube.com/watch?v=aLw5bRqv7kw&list=PLULpusGcXsOGZGfqbu-WhKsj_ZxhXbsH7&index= (Audio mio)

b) Bacone (Gli idoli, il dominio sulla Natura) --> possibile legame con i Cognitive Bias

http://www.culturanuova.net/filosofia/3.moderna/bacone.php

- Barbasophia su Bacone https://www.youtube.com/watch?v=eF1YlNn-XGY

Collegamento con i cognitive bias: https://en.wikipedia.org/wiki/Cognitive_bias

c) Abelardo e Eloisa (la filosofia, la tragedia, l'amore)

http://www.utdarco.altervista.org/joomla/Files/Anno%202018-2019/Letteratura/Abelardo%20ed%20Eloisa.pdf  (lettere, la storia)

- La filosofia di Abelardo: http://www3.unisi.it/ricerca/prog/fil-med-online/autori/htm/abelardo.htm

- La morale delle intenzioni nelle lettere di Abelardo e Eloisa: 

https://www.uni3trieste.it/wp-content/uploads/2019/03/Cova-2019-La-morale-dellintenzione-nelle-lettere-di-Eloisa-Traccia-delle-lezioni.pdf

- https://www.youtube.com/watch?v=LUJG4XOz2ZU (video sulle lettere)

d) Guglielmo di Occam (Il nome della rosa, il rasoio di Occam)

http://www3.unisi.it/ricerca/prog/fil-med-online/autori/htm/guglielmo_ockham.htm

Il rasoio di Occam: https://www.youtube.com/watch?v=CBQ6T5ViO_w

Collegamento con i cognitive bias: https://en.wikipedia.org/wiki/Cognitive_bias

e) Tommaso e l'aristotelismo

http://www3.unisi.it/ricerca/prog/fil-med-online/autori/htm/tommaso.htm

f) Approfondimento su Pomponazzi o Valla

https://imalpensanti.it/2013/11/pietro-pomponazzi-il-piu-autorevole-tra-i-filosofi-aristotelici-del-rinascimento/

https://www.homolaicus.com/teorici/valla/valla.htm

https://imparareadimparare.blogspot.com/2018/07/umanesimo-e-rinascimento-schemi.html

g) La filosofia delle donne (Ipazia d'Alessandria, Vespasia di Mileto, Elisabetta di Boemia, Margaret Cavendish Simone Weil, Harriet Taylor Mill ...) [in questo caso le autrici di riferimento sono ovviamente quelle scelte]

H) IL TEMA DEL SOLIPSISMO (QUESTA VITA è REALE O IMMAGINARIA?)

I)  La filosofia e i sogni: perché sogniamo? Come funzionano? A cosa servono?

https://www.youtube.com/watch?v=05QP6ve1JXo&t=  (audio sul tema, dal libro di Agnes Heller)

Kant: Nel "Sogni di un visionario spiegati mediante i sogni della metafisica", Kant analizza i sogni come prodotti dell'immaginazione e della fantasia.

---> Parla della differenza tra percezione interna ed esterna, ed anticipa alcuni temi della critica della ragion pura. (Le categorie sono valide all'interno del sogno?)

David Hume, parla dei sogni nel suo "Trattato sulla natura umana", sostenendo che sia la realtà sia il sogno sono realtà in qualche modo prodotte dalla mente. Sono quindi meno empiricamente distinguibili di quanto si pensi.

Spinoza, nell'Etica, parla dei sogni come derivanti dall'immaginazione: li considera un mezzo per conoscere se stessi attraverso i propri desideri e le proprie emozioni e paure. (--> Vedi conoscenza immaginativa, sensitiva e razionale)

Platone: Nel suo dialogo "Fedone" e nella "Repubblica", Platone parla dei sogni come di un modo in cui l'anima comunica con il mondo degli dèi.

Aristotele: Nel "De Somno et Vigilia", Aristotele esamina il sonno e i sogni come processi fisiologici.

(Altri: Jung, Freud, Agnes Heller, Borges, Carroll, Shakespeare [sogno di una notte di mezza estate])....)

L) Eudaimonia: Cos'è la felicità? Cosa ne hanno detto i filosofi?

(Aristotele, gli stoici, Socrate, Spinoza, Kant, Jefferson, Hume, Frankl...)

M) Esiste il destino o siamo liberi? [palazzo dei destini di Leibniz, armonia prestabilita... prescienza e onniscienza in Agostino...]

N) Pessimismo o ottimismo: qual è la natura umana dell'uomo? (Hobbes, Rosseau, Locke, Macchiavelli...)

O) Rapporto mente/corpo e libertà. Siamo davvero liberi? (rapporti tra Leibniz [monadologia], Cartesio [dualismo], Spinoza [sostanza] e\o le neuroscienze ---> Damasio, l'errore di Cartesio) ---> possibili film: blade runner, l'uomo bicentenario, Ai, mr nobody...)

P)  Cosa sono i miracoli? "Salti" della natura o qualcosa che ancora non ci siamo spiegati? (Spinoza, Pomponazzi, San Tommaso...) ---->

----> Q) Cos'è il paranormale (James Randy, Alberto Angela e il Cicap, Spinoza, Pomponazzi, Pascal, Massimo Polidori (youtube)...)

R) Guerra e Pace: cosa sono per i filosofi? (Kant, --> la pace perpetua; Hegel, Grozio, Macchiavelli, Erasmo da Rotterdam...)

S) Processi e martiri: la filosofia al tribunale (Socrate, Giordano Bruno, Ipazia, Anassagora, Spinoza, Galilei...)



POSSIBILI AUTORI DI RIFERIMENTO

[ BACONE, BRUNO, SPINOZA, PASCAL, HOBBES, LOCKE, HUME, BERKELEY, LEIBNIZ, KANT, HEGEL, CARTESIO, GALILEI, MONTAIGNE, ROSSEAU, VOLTAIRE, LEOPARDI, POMPONAZZI...]


CLASSI QUINTE

a) L'anarchismo: Max Stirner,  l'unico o Malatesta e "il buon senso della rivoluzione"

(Il  libro di Stirner) http://www.ristretti.it/areestudio/cultura/libri/unico.pdf

(E quello di Malatesta) https://www.eleuthera.it/files/materiali/Malatesta_Il_Buon_senso_della_rivoluzione.pdf

Sul pensiero anarchico: https://www.cinquecosebelle.it/anarchismo-pensatori-fondamentali-padri/


b) Approfondimento su Feuerbach

Video un po' scherzoso, ma buonohttps://www.youtube.com/watch?v=Fx1GJq-Tz_o )

c) Approfondimento su Engels

https://www.lacittafutura.it/cultura/contributo-di-engels-sviluppo-del-socialismo-scientifico

d) Approfondimento su Fichte

https://www.youtube.com/watch?v=DJp7mC_ABKo

e) Kant e la pace perpetua

https://www.youtube.com/watch?v=Ch_GirYs9cE&t= (Video-lezione sul libro di Kant)

https://archiviomarini.sp.unipi.it/207/1/pace_83.pdf (Libro)

f) Kant: Che cos'è l'illuminismo e l'autonomia della ragione

https://dizionaripiu.zanichelli.it/storiadigitale/media/docs/0415.pdf

g) La filosofia delle donne 

H) Epistemologia e filosofia della scienza: quando una conoscenza può dirsi scientifica? (metodo, falsificabilità, dimostrazione dell'impossibilità [teiera di Russell], correlazione e causalità, complottismo e pseudoscienza...)

I) La filosofia e le emozioni

L) Siamo davvero liberi? (possibile collegamento tra Freud, Nietzsche, Schopenhauer e le neuroscienze)

M) Filosofia della mente e AI (Chat GPT, test di Turing, Deep Blue)

N) Cos'è il tempo? (Nietzsche, eterno ritorno, Einstein, Newton... ---> 

possibili film/serie: Dark, Undone, True Detective...)

O) Cognitive Biases e bolla di filtraggio su internet (critica della scienza e della verità di Nietzsche, critica alla tv di Popper, critica ai social di Eco...)


[POSSIBILI AUTORI DI RIFERIMENTO: 

JOHN STUART MILL, BERTRAND RUSSELL, Jeremy Bentham, BERGSON, FREUD, NIETZSCHE, MARX, KIERKEGAARD, SCHOPENHAUER, CAMUS, SARTRE, VIKTOR FRANKL, MARTIN HEIDEGGER, HANNAH ARENDT, EDMOND HUSSERL,  KARL POPPER, SIMONE WEIL, Simone De Beauvoir, John Searle, Umberto Eco...]




mercoledì 12 ottobre 2022

Diogene Cinico, Epitteto, Epicuro (cinici, stoici, epicurei)

Socratici minori

Cinici, cirenaici, megarici


schema socratici minori

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
ELLENISMO
Scuole elleniche - ellenismo: Stoici, Epicurei, Scettici

Certo sono più sapiente io di quest’uomo, anche se poi, probabilmente, tutti e due non sappiamo proprio un bel niente; soltanto che lui crede di sapere e non sa nulla, mentre io, se non so niente, ne sono per lo meno convinto, perciò, un tantino di più ne so di costui, non fosse altro per il fatto che ciò che non so, nemmeno credo di saperlo. ( Apologia di Socrate, cap. 6)

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 

DIOGENE DI SINOPE (412 ac - 323 ac)



Chi vuole conservare la propria integrità morale dovrebbe cercare un buon amico o un acceso nemico, per poter sfuggire al vizio mediante i rimproveri o le cure



Lezione su Diogene Cinico (29 e lode): https://www.youtube.com/watch?v=gR_Ko1Evl4E
---------------------------------------
Diogene e Alessandro Magno.
----------------------------------------------------------------------------
Diogene il cane, o "Il socrate pazzo"


---------------------------------------------
«Un fanciullo mi ha battuto nel vivere con semplicità»
                                                   (Nicolas Poussin, 1648)

-----------------------------------
Tra Egina e Corinto, divenne uno strano schiavo
«E chiedendogli l'araldo che cosa sapesse fare, Diogene rispose: «Comandare agli uomini». Fu allora che egli additò un tale di Corinto che indossava una veste pregiata di porpora, il predetto Seniade, e disse: «Vendimi a quest'uomo: ha bisogno di un padrone».
(Diogene Laerzio, Vite dei Filosofi VI, Vita di Diogene, 32)
---------------------------------------
Diogene e i paradossi. 
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
"Dov'è l'uomo? Cerco l'uomo" La critica alla società e l'importanza della libertà.

"... (Diogene) voleva significare appunto questo: cerco l'uomo che vive secondo la sua più autentica natura, cerco l'uomo che, al di là di tutte le esteriorità, le convenzioni o le regole imposte dalla società e al di là dello stesso capriccio della sorte e della fortuna, ritrova la sua genuina natura, vive conformemente a essa e così è felice.


Primo filosofo a definirsi "cittadino del mondo", può dirsi "proto-comunista"
Tutto appartiene agli dei; i sapienti sono amici degli dei; i beni degli amici sono comuni. Perciò i sapienti posseggono ogni cosa.
«l'Uomo ha complicato ogni singolo semplice dono degli Dei».
«L'unica retta costituzione politica è quella che regola l'universo.»

«Sono un utopista e la società che vorrei per i miei figli, oggi, la si potrebbe solo rabberciare in qualche remoto distretto rurale e, probabilmente, a loro non piacerebbe.
Quello che, invece, non vorrei è che, tra una ventina d'anni, mio figlio cantautore non potesse più liberamente rispondere alla domanda di qualche figlio di giornalista: "Sei davvero così pessimista sul futuro di questa società?".
Inizialmente, ho pensato ai soldi come a un valido riparo dai guai della vita, dai mille pericoli del vivere che, poi, sono pericoli ridicoli: quello di non avere, di non possedere abbastanza, di non poter avere i cioccolatini, di perdere la bambinaia, di non potersi permettere le vacanze al mare. Ma, poi, mi sono chiesto: non sarà che il pericolo è proprio quello di andare a fare le vacanze al mare, di abituarsi ad alimentare dei bisogni di cui non si può più fare a meno. Di andare dal parrucchiere, di farsi il lifting e le cure di bellezza.
Ho cambiato, insomma, il mio atteggiamento. Non dico di arrivare alla scuola cinica di Diogene, però, forse è una buona strada da percorrere. Quando la vicissitudine dei bisogni diventa una necessità assoluta, questo sì che è veramente pericoloso. Per questo, vedo bene le "anime salve", questa umanità che sembra galleggiare ai margini del benessere, all'estrema periferia di questi bisogni. Penso che il bene sia proprio galleggiare intorno, muoversi ai margini, affrontare le difficoltà giorno per giorno. Solo così si riesce a "essere"».
Fabrizio De André
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Epitteto  (50 - 130 dc)


«Tra le cose che esistono, le une dipendono da noi, le altre non dipendono da noi. Dipendono da noi: giudizio di valore, impulso ad agire, desiderio, avversione, e in una parola, tutti quelli che sono propriamente fatti nostri. Non dipendono da noi: il corpo, i nostri possedimenti, le opinioni che gli altri hanno di noi, le cariche pubbliche e, in una parola, tutti quelli che non sono propriamente fatti nostri.»

(Epitteto, Manuale)

Manuale di Epitteto (Enchiridion) [pdf]

"Non cercare di fare in modo che ciò che accade accada come desideri, ma desidera che ciò che accade accada come accada."


Vita e filosofia di Epitteto
https://www.scuolafilosofica.com/628/epitteto





Premessa:
 il primo approccio alla filosofia non dovrebbe essere solo quello di seguire o insegnare lezioni, ma di applicare i principi. Vivere come un filosofo che apprende e si mette in gioco, più che come un maestro che rivela.

Etica: 
Non c'è nessun bene o male oltre quello morale.

"Prefiggiti una regola di vita alla quale ti atterrai, solo e in presenza d'altri."


---> Azione: solo l'intenzione e l'esercizio sono in nostro possesso, non il risultato.
---> Nessuno compie il male volontariamente: l'unico bersaglio (scopo) è il bene,
 ma lo si può mancare.
----> Cura la tua interiorità, la tua coscienza: quel lume della ragione che puoi controllare. 
Puoi perdere tutto ma non la tua intenzione e la tua dignità.
---> Gli altri non possono ferirti proprio per questo centimetro di libertà che ci rimane. 
Solo gli amici hanno accesso alle tue debolezze, ma bisogna sceglierli per stima, non solo per piacere o affetto.

I democratici possono condannare Socrate, ma lui può decidere di filosofare fino alla fine.
Vespasiano può minacciare il senatore Elvidio Prisco, lui può decidere di non aver paura di morire.
Abbiamo sempre il potere di NON rinunciare a noi stessi.




Fisica: 
La natura è coerente con se stessa.

"Vuoi dunque qualcosa di diverso dal meglio? E cosa c'è di meglio di ciò che piace a dio?"


“Non tutte le tempeste arrivano per distruggerti la vita. Alcune arrivano per ripulire la tua strada”. (Seneca)

---> L'unico tempo da considerare è il presente.
---> Ogni cosa che accade è razionale.
---> Ogni bene è provvisorio.
-----> Tieni presente i tuoi limiti e fanne un punto di forza (vita e unicità).
---> Sii grato per quello che accade e impara a perdonare. Non perché hai sbagliato per forza. Ma perché non troverai niente di utile nelle lamentele.


Logica: 
Ogni attività umana si fonda sul Giudizio.

"Non lasciarsi trascinare dalle rappresentazioni del successo altrui, il bene dipende da te."


 ---> Non farti plagiare da una felicità impermanente. Non confondere la breve

 soddisfazione con la più lunga felicità.


---> Non accettare una rappresentazione senza valutazione.

----> Distingui l'evento dal tuo giudizio sull'evento.

----> Ripensa alla tua vita per migliorare te stesso. Curare la propria persona per divenire sempre più consapevole.

---> Non avere paura della morte: un limite all'esistenza tende a dar luce a quei giorni. 
Seneca a Lucilio: " Che la morte possa coglierti nel momento di maggior splendore".

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Collegamento con Marco Aurelio, Pensieri

Esercizi della Restrizione dell'Io


Se ti separi da ciò che non sei (ciò che hai fatto, ciò che dirai, ciò che gli altri pensano, ciò che appartiene al destino, o al caso) e... la tua facoltà intellettiva vive nel presente, facendo ciò che è giusto, volendo ciò che accade, e dicendo la verità, allora potrai vivere con serenità e benevolenza nel confronto del tuo daimon.



----------------------------------------------------
Albert Ellis, (psicologo clinico) collegamento ---> L'ansia e la terapia razionale emotivo-comportamentale (REBT). 


L'ansia in sé è  normale: una simulazione cognitiva verso il futuro, ma spesso tende a diventare eccessiva e crea problemi. Alla fine è un'attivazione energetica che potrebbe perfino aiutarci, ma la paura dell'ansia ci blocca.

Più che dall'evento, dipende dai nostri pensieri sull'evento. Ma quei pensieri e quell'attivazione arriva e passa: non puoi evitare i pensieri o l'agitazione, ma puoi notarli senza giudicare e lasciarli andare.

Spesso per tentare di superarla usiamo soluzioni disfunzionali come il controllo, l'evitamento e la richiesta di aiuto, ma non facciamo che peggiorare la situazione.

[Il ragno non saprebbe più regolare le sue 8 zampe se in ogni momento tentasse di controllare razionalmente il movimento]

Non possiamo controllare emozioni e pensieri, ma solo le azioni.

Evitare una situazione potenzialmente ansiosa non fa che far crescere l'ansia per quello che stai evitando. Può essere utile invece toccare con mano quell'occasione, aumentare la superficie di contatto per aumentare progressivamente la nostra resilienza e la nostra gestione emotiva.

L'aiuto quando davvero ci serve è utile, ma spesso diventa una resa: ci rendiamo conto che non siamo in grado di fare qualcosa (o così abbiamo deciso) e deleghiamo ad altri.

L'evitamento si combatte con l'esposizione. Il controllo con il lasciar andare dopo aver notato senza giudicare. La richiesta di aiuto con la responsabilità e l'iniziativa.


Altri tipi di evitamento sono il perfezionismo, che spesso porta al blocco, e l'iperattività che porta al controllo e al senso di colpa: in entrambi i casi bisogna imparare ad essere gentili con se stessi. Se quel giorno non si è fatto abbastanza, ci si rimboccherà le maniche quello seguente. 

Niente scuse, ma niente rimproveri stressanti e giudizi esagerati. 

Si limita l'ansia derivata dall'eccesso di ragionamento se si sta meno nel presente e più nel passato o nel futuro: si resta più nel presente se ci si appiglia più ai sensi e alle emozioni rispetto alle idee.


Rabbia e senso di colpa spesso si legano all'ansia.

Per il senso di colpa: serve a poco ragionarci (o sragionarci) serve essere consapevoli di eventuali errori, prenderne la responsabilità senza dare la colpa agli altri e, se possibile, rimediare.

Per la rabbia, può servire cambiare momentaneamente aria, tentare di rallentare i movimenti ed abbassare i toni, poi - dopo - ritornare a discutere.

Per l'ansia sociale e relazionale: cerca di pensare meno a te stesso e la tua insicurezza (porta all'analisi auto-paralizzante) e di più all'ascolto e agli altri.

Per l'ansia scolastica e lavorativa: cerca di prepararti a dovere, ma non puoi sapere davvero se sei pronto finché non ci provi, e continuare a rimuginarci sopra, ancora una volta, porta alla paralisi e all'ansia.







------------------------------------------------------------

La peggiore fantasia: più cerchi la paura, più questa scompare.


Favola dei porcospini, Schopenhauer



Ruota della consapevolezza: sensi, corpo, pensieri e emozioni, relazioni.

Utilità della meditazione per rendersi consapevoli (senza giudizio) dei propri stati (pensieri e attivazioni).




Approfondimenti \ fonti


Per approfondire la tematica per quanto riguarda il Metodo di Studio: https://imparareadimparare.blogspot.com/2022/05/metodo-di-studio-una-panoramica.html

-------------------------------------
Per approfondire il discorso sull'IO e il conoscere se stessi:

Articolo sugli esercizi anti-vergogna


Live di Rick Du Fer sulle 10 regole d'oro dello stoicismo:



------------------------------------------------------------------------------------------

(VAI AL LINK)

----------------------------------------------------

mercoledì 28 settembre 2022

20. La mancante sfumatura di blu: esperienza e immaginazione



Fonte Audio - Podcast, le stanze di Sofia
: https://www.spreaker.com/user/15038319/19-shades-of-blue In questa stanza prenderemo spunto da un esperimento mentale del filosofo scozzese David Hume. Ci si chiede se un uomo che ha perduto la vista, ma ha conosciuto "tutte le sfumature del colore blu tranne una", possa immaginare quella sfumatura, pur non avendone l'impressione; pur non avendone fatto esperienza diretta. ------------------------ Music: "Music by Cindy Locher, https://www.TheRelaxationWorks.com" (Quiet Soul) ------------------------ Fonti e approfondimenti: Video su David Hume: https://www.youtube.com/watch?v=-JSWji72v7Y Libro sugli esperimenti mentali: - Martin Cohen, Lo scarabeo di Wittgenstein e altri classici esperimenti mentali https://tinyurl.com/2p95rvmz

mercoledì 26 gennaio 2022

puntata pilota: le stanze di Sofia


Puntata pilota, o prima vera puntata del podcast. Troveremo due spunti di riflessione in questa stanza di Sofia: due domande sulle quali poterci interrogare. La prima è "Esiste Babbo Natale?"; la seconda: "Quanti petali posso togliere a un fiore, affinché continui a essere un fiore?".

#Filosofia #domande filosofiche #stanze di sofia #esperimenti mentali #natale #fiore

martedì 25 gennaio 2022

Podcast di filosofia su Spreaker, le stanze di sofia

 Podcast: https://www.spreaker.com/show/le-stanze-di-sofia




Le stanze di Sofia è un podcast settimanale dove si incontra la filosofia in modo diretto e particolare: attraverso un percorso di stanze immaginarie. In ogni stanza, e quindi in ogni puntata, troverete uno spunto filosofico (un gioco, uno strumento o un esperimento) per... creare una piccola crepa di meraviglia e di sorpresa nel nostro quotidiano, spesso così ripetitivo e automatico: magari, questi spunti ci aiuteranno ad illuminare con un pizzico di consapevolezza, o almeno di curiosità, le nostre giornate.

Qui si aprono le porte: una breve puntata per accennare a cosa siano queste stanze di Sofia; cosa sia questo podcast. Un primo saluto agli ospiti: mettetevi comodi. Dalla prossima puntata, in ogni podcast, quindi ogni stanza, ci sarà uno spunto filosofico sul quale riflettere, pensare, giocare. Se volete, cominciate a guardarvi intorno. Ci sarà tempo per esplorare, e ognuno potrà farlo come preferisce, aggiungendovi del suo.

lunedì 3 maggio 2021

Cos'è la filosofia?

 Che cos'è la filosofia?




Che cos'è la filosofia? Bisognerebbe scrivere interi testi di filosofia per rispondere a questa domanda, e talvolta definire un concetto rischia di essere troppo semplificativo o delimitante: meglio incontrarlo.

Magari con un esperimento mentale, e una passeggiata tra le farfalle.


-----------------------------------------------------------------------

DOMANDE FILOSOFICHE

La filosofia è fatta soprattutto di domande. Ma quali sono le domande filosofiche?


----------------------------------------------------


Gnoseologia: Teoria della conoscenza: cosa possiamo conoscere? Come conosciamo?

Epistemologia: Quando una conoscenza può dirsi certa? Quando una disciplina può definirsi scientifica?

Estetica: Cos'è la bellezza? Cos'è l'arte?

Etica: Cosa sono il bene e il male? Quanto un atto è moralmente giusto, cos'è la giustizia?

Ontologia: (collegata alla Metafisica): Cosa esiste? Cos'è l'essere?



---------------------------------------------------------------------------

domenica 31 maggio 2020

Viviamo nel migliore dei mondi possibili?


Viviamo nel migliore dei mondi possibili? Anche qui proviamo a fare un percorso: dalla teoria "ottimista" di Leibniz alle critiche di Voltaire, al pessimismo di Leopardi, per finire con una riflessione sulla serie "True Detective" o, più in generale dei modi con i quali possiamo intendere l'ottimismo ed il pessimismo.

giovedì 2 aprile 2020

Festa della Filosofia online

Condivido anche qui con chi capiti ora sul sito, come ulteriore consiglio per passare  sfruttare e far fruttare il tempo in questo periodo difficile e di distanziamento sociale, una festa della filosofia on line il 4 aprile, organizzata da TLON:




http://www.prendiamolaconfilosofia.it/?fbclid=IwAR15Qw2vNe79PrMmS7A10ruHTPZ7uwwcPAc_hdWMC_06rnZkQe6oJcHfpMg#/

mercoledì 11 luglio 2018

Agostino, filosofia schemi

Agostino, (354 – 430), filosofo, vescovo e teologo latino.

Le confessioni: testo che anticipa la filosofia intimista e i temi psicologici, Agostino non è il filosofo del sistema, ma il filosofo del dubbio.

Credi per comprendere: comprendi per credere.
“Infatti, ciascuno è ciò che ama. Ami la terra? Sarai terra. Ami Dio? Che cosa devo dire? Che tu sarai Dio? Io non oso dirlo per conto mio. Ascoltiamo piuttosto le Scritture: Io ho detto: “voi siete dèi, e figli tutti dell’Altissimo”.Se, dunque, volete essere dèi e figli dell’Altissimo, non amate il mondo, né le cose che sono nel mondo. (da In epistolam Ioannis ad Parthos)

Agostino: le opere

Agostino: schema generale



4 Problemi fondamentali in Agostino: il male; il rapporto tra ragione e fede (filosofia e teologia), il libero arbitrio, il tempo.
1) Il problema del male
- Apparente paradosso: Dio è onnipotente, onnisapiente (prescienza) e buono
- Prima della conversione al cristianesimo pare dal punto di vista manicheo
- Il male è assenza di Dio, assenza di Essere e assenza di Bene (Plotino, Enneadi)
- Il male è metafisico, fisico, morale
- Il male è mancanza di perfezione che si traduce in libertà
2) Rapporto tra ragione e fede
- Agostino passa dal "Credo in quanto assurdo" di San Paolo e Tertulliano al suo
"Credo per comprendere; Comprendo per credere" dove però la filosofia è il mezzo e la teologia lo scopo.
- Dio non è la ragione umana, ma ciò che la illumina
3) Il libero arbitrio
Come il male, deriva all'imperfezione dell'essere umano. 
Un essere perfetto non ha scelta, quindi non ha libertà. 
Contro Pelagio: il peccato originale è ereditario, la grazia è imperscrutabile.
La mia vera libertà passa attraverso l'esame di coscienza e la conciliazione con Dio
4) Il problema del tempo
- C'era il tempo prima che Dio creasse l'universo?
No, il tempo nasce con la creazione: è cosa del divenire, non dell'Assoluto.
- Il tempo è distensione dell'anima: passato del presente (memoria), presente del presente (attenzione) e futuro del presente (attesa).
- Il tempo di Agostino (il tempo cristiano) è lineare, sia individualmente, sia collettivamente: caduta, redenzione, giudizio. 
--------------------------------------------------------------
La verità in Agostino
Facoltà umane: memoria (Essere - ricordo di Dio - Padre); Intelletto (Comprensione, Figlio) Amore (Volontà, spirito santo)


La difficoltà di raggiungere la verità e conoscere i misteri divini e la parabola del bambino e del mare:

L’episodio descritto in questa leggenda è abbastanza noto: Agostino, grande indagatore del problema del Bene e del Male, un giorno passeggiava per una spiaggia quando incontrò un bambino-angelo che con un secchiello prendeva dell’acqua di mare e la versava in una piccola cavità nella sabbia.
Alla domanda del Santo su che cosa stesse facendo, il bambino avrebbe risposto che voleva porre tutto il mare dentro quel buco. Quando il Santo gli fece notare che ciò era impossibile, il bambino avrebbe replicato che così come non era possibile versare tutto il mare dentro la buca allo stesso modo era impossibile che i misteri di Dio e della SS. Trinità entrassero nella sua piccola testa di uomo.
Ciò detto sparì, lasciando il grande filosofo nell’angoscia più completa. Secondo il parere di alcuni studiosi di parabole e leggende la narrazione potrebbe essere considerata un sogno effettivamente fantasticato dal Santo.
Altri aggiungono che forse il colloquio non si sarebbe svolto esattamente come è stato raccontato, perché, prima di sparire, il Santo aveva potuto a sua volta replicare che la risposta non lo convinceva, in quanto – avrebbe obiettato – il mare e i misteri di Dio sono due realtà assai diverse.
Pur impossibile, sarebbe stato teoricamente verosimile immaginare il versamento del mare in una buca e allora allo stesso modo si sarebbe potuto supporre che i misteri divini avrebbero potuto entrare in un cervello umano adatto allo scopo e se l’uomo non aveva ricevuto una mente con tali qualità la colpa sarebbe da imputare a Dio, che non aveva appunto voluto che i suoi misteri fossero concepiti dall’uomo, per lasciarlo nell’ignoranza e nel dubbio più atroci.
“Perché Dio non vuole essere capito?” avrebbe domandato il Santo al pargolo divenuto improvvisamente pensieroso.
“Te lo dimostro subito” rispose il bambino dopo un momento di perplessità e così, mentre parlava, con il secchiello divenuto improvvisamente grandissimo e mostruoso, in un sol colpo raccolse l’acqua del mare, prosciugandolo, e la pose nella buca, che si allargò a dismisura fino ad inghiottire il mondo.
A quella vista il Santo si svegliò con le lacrime agli occhi e capì.
http://www.cassiciaco.it/navigazione/iconografia/tematiche/trinita/02_spiaggia.html

Approfondimento e biografia: 

Fonti, esempio: storia della scuola e oggetti che parlano

 Documenti e foto di repertorio: la scuola negli anni Foto 1 Foto 2 Foto 3 Foto 4 POSSIBILE INTERVISTA ALLO "STUDENTE DEL PASSATO"...